top of page

OFFICINA DELLE VOCI

Parte ufficialmente il giorno 11 gennaio 2021 una innovativa modalità per offrire intrattenimento e compagnia alle persone non vedenti , soprattutto a coloro che sono poco avvezzi alla tecnologia , essendo diventati ciechi in età adulta o anziana.
Una telefonata è alla portata di tutti gli utenti non vedenti , che con la massima semplicità , potranno accedere , in tal modo ,alla piattaforma zoom e alla Officina delle voci .

La nascita di Officina delle voci - ha commentato Salvatore Petrucci , Presidente di Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi UNIVOC di Napoli - è il risultato di uno straordinario lavoro di squadra portato avanti con grande entusiasmo da parte di tutti e in un tempo straordinariamente breve.
Credo che - per posizionamento e tipologia del palinsesto - abbia tutte le caratteristiche per rappresentare una proposta innovativa nel panorama dell’offerta di intrattenimento per le persone non vedenti  e non solo.


Avremo presentazioni di libri e interviste agli autori, musica live, cucina e tradizioni, sport per tutti, il  salotto per tutti,  Ascolto di libri presenti nel catalogo del Libro Parlato.

 tutto grazie alla forza delle diverse e straordinarie personalità che hanno aderito al progetto e che partecipano al palinsesto con le loro professionalità e specificità e all’energia e vitalità dei Volontari del Servizio Civile dell’Univoc.

Vogliamo continuare a renderci utili in un momento tanto complesso e delicato , in cui il distanziamento fisico , a causa del Covid-19 , ha reso impossibile la fruizione dei servizi da sempre offerti da Univoc ai non vedenti . Abbiamo a cuore , in particolare , di raggiungere gli anziani e , successivamente , i bambini , che ci sembrano più disarmati , penalizzati maggiormente dalla mancanza di strutturazione e conoscenza tecnologica, e che restano inevitabilmente isolati .
Questa iniziativa si propone di offrire un momento di comunità e supporto , per rendere meno duro il periodo di restrizioni, in cui tutti ci sentiamo un poco smarriti , perché l’emergenza Coronavirus non può e non deve interrompere l’importante dialogo vitale e non possiamo perdere la preziosa opportunità di trasformazione , solidarietà e coesione sociale .
Perché “Si vince soltanto insieme “
 

https://zoom.us/j/99612574837

In evidenza:

Intervista a Salvatore Petrucci per la presentazione dell' officina delle voci

00:00 / 07:08

Puntate:

Per ascoltare tutte le puntate del progetto Officina delle voci in ordine cronologico ti basterà cliccare il link qui di seguito: File audio officina delle voci

bottom of page