top of page
cene-sensoriali-un-san-valentino-da-far-perdere-i-sensi-0_ai1.jpg

PERCORSO MULTISENSORIALE AL BUIO

Che cos'è?

Si tratta di un’esperienza di forte impatto emotivo ed innovativo.Una passeggiata nello storico istituto Domenico Martuscelli di Napoli, in luoghi rigorosamente oscurati che simulano le peculiarità delle nostre strade, inducendo i partecipanti ad utilizzare al meglio i loro sensi: udito, olfatto, gusto e tatto, saranno infatti i protagonisti di questo evento emozionante.

“Vedere senza guardare, si può fare?” – Il percorso

Gruppi di visitatori, saranno guidati da volontari non vedenti, percorreranno uno spazio che simula uno spaccato di vita quotidiana di una persona con disabilità visiva che deve assolvere compiti di ordinaria amministrazione all’interno della propria città: suoni e rumori del traffico, la confusione delle strade; negozi per acquisti di carattere domestico riconoscibili dagli odori e dai sapori; stanze adibite per riconoscere oggetti con l’uso del tatto; infine assisterete all’audio-descrizione di un film. Il tutto sarà accompagnato da una mostra di materiali didattici forniti dall’istituto Domenico Martuscelli ed ausili tiflotecnici fondamentali per lo studio e l’indipendenza personale.

Perché lo facciamo?

Siamo convinti che partecipare ad una visita di questa natura educativa e formativa, rappresenti una crescita personale importante: attraverso la scoperta dei sensi abitualmente sottovalutati, gli ospiti riconosceranno gli oggetti del loro quotidiano, proveranno nuove sensazioni, si sorprenderanno nel percepire una realtà sotto una nuova dimensione.

L’iniziativa è stata pensata e realizzata per diffondere cultura, conoscenza ed informazione su come le persone non vedenti ed ipovedenti  compiono azioni quotidiane utilizzando tutti i sensi eccetto il visivo.

Quante e quali strategie adottano per crearsi normali spazi di autonomia, occasioni di svago, costruzione di processi inclusivi.

Tutti i video
Guarda ora

Il percorso Multisensoriale al buio si trova presso L’ISTITUTO DOMENICO MARTUSCELLI sito in

LARGO DOMENICO MARTUSCELLI, 26 – 80127 VOMERO NAPOLI.

Metro L1 uscita Quattro Giornate poi autobus c33 fermata via Gemito – stadio collana
(4 fermate) scendere alla fermata Cilea – San Domenico

Metro L1 uscita Quattro Giornate, proseguire a piedi su via Cilea per circa 15 minuti

Metro L1 uscita Piazza Vanvitelli poi autobus c36 (vicino parcheggio taxi)

Metro L1 uscita Piazza Vanvitelli proseguire a piedi per circa 15 minuti tramite Via Alessandro Scarlatti e Via Belvedere.

bottom of page